Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte nel prisma della fine. Danto attraverso Hegel

L'arte nel prisma della fine. Danto attraverso Hegel
Titolo L'arte nel prisma della fine. Danto attraverso Hegel
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Il bosco sacro, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788825517767
 
12,00

 
Con il pensiero di Hegel Arthur Danto ha intessuto un prolungato e multiforme dialogo non sempre caratterizzato dal rigore di un'esegesi fedele ai testi. In questo dialogo Danto diventa un riferimento cruciale per verificare con quale fecondità il topos della "fine dell'arte" innervi l'interrogazione sullo statuto e la funzione delle arti nel contemporaneo. Nella riflessione hegeliana, l'idea di un'arte che - «sul versante della sua suprema destinazione» - si dissolve ci consegna in eredità un dedalo di problemi: la rielaborazione di Danto pone a tema l'istanza autoriflessiva dell'arte e il nesso arte/storicità. All'analisi di tali questioni sono dedicati i due studi presenti nel volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.