Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cognitivismo di S. Privitera e il modello di scienza

sconto
5%
Il cognitivismo di S. Privitera e il modello di scienza
Titolo Il cognitivismo di S. Privitera e il modello di scienza
Autore
Collana TiPubblica
Editore Lampi di Stampa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 293
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788848816748
 
14,60 13,87

 
risparmi: € 0,73
Ordinabile
Che cosa sono il cognitivismo e il non-cognitivismo etico? E i modelli deontologico, teleologico, dell'etica delle virtù? Che cos'è la scienza cognitiva? In che modo il modello di scienza cognitiva proposto da D. Marr, il modello della "biplanarità del linguaggio" di Hjelmslev e il modello del "Triangolo della significanza" di Ogden e Richards, possono essere applicati alle questioni linguistiche e ontologiche dell'etica? Cosa sono l'approccio interdisciplinare e l'approccio transdisciplinare? In che senso la teologia può collaborare con la scienza cognitiva? Quali sono i vantaggi e quali i limiti del modello cognitivistico proposto dal teologo e filosofo morale S. Privitera? L'autore del presente saggio cerca di rispondere a queste e a altre domande, in modo chiaro e assai dettagliato. Riproduzione a richiesta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.