Questo volume si ispira a vari intellettuali che, in un modo o in un altro, si sono interessati al tema del potere, della spiritualità e della comunicazione (Santo Cigno, ovvero padre Dionigi da Gangi, Danilo Dolci, Peter Longerich, Mario Caligiuri, Gianluca Magi). Il titolo del volume, che riprende il titolo di un'opera di Danilo Dolci, rimanda a un problema universale: educazione e formazione (Bildung), comunicazione e transizione fra leadership e spiritualità. Il trittico leadership, spiritualità e comunicazione, con solide basi di riferimento, costituisce il filo conduttore della lettura suggerita dall'autore, il quale fa rientrare nel perimetro della sua ricerca le biografie personali, le strutture e la storia, al fine di destrutturare i miti e gli idealtipi avalutativi, riferiti alla morale, al diritto e alla scienza nel loro farsi, prendendo in considerazione il pensiero lento, ma soprattutto il pensiero veloce ('Sistema 1' e 'Sistema 2' di Kahneman). Ancora più a monte vengono palesate le basilari condizioni del sopravvivere e dell'esistere: nutrirsi, avere rapporti sessuali, riprodursi, difendersi, aggredire, e le tre principali dimensioni del potere, il suo esercitarsi: rimpiazzamento, ibridazione, antagonismo sociale e relative connessioni. Il saggio, che offre stimolanti piste di lettura, nella prospettiva dell'immaginazione sociologica, approfondisce la valenza, per le scienze sociali, dei concetti di leadership, di spiritualità e di comunicazione in un contesto, come quello attuale, in cui ogni piano della comunicazione viene rivisitato per coglierne le più significative continuità e discontinuità rispetto al passato: dall'analisi del discorso ai metodi quanti-qualitativi, dagli effetti della globalizzazione all'apprendimento organizzativo, dalle competenze programmatorie alle identità delle appartenenze, dalla conoscenza dei new media alla partecipazione sociopolitica.
- Home
- Laboratorio sociologico
- «Chissà se i pesci piangono ancora». Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione
«Chissà se i pesci piangono ancora». Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione
sconto
5%
Titolo | «Chissà se i pesci piangono ancora». Questioni di leadership, di spiritualità e di comunicazione |
Autore | Francesco Paolo Pinello |
Collana | Laboratorio sociologico |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788835147695 |
Libri dello stesso autore
€25,00
€23,75
€13,00
€12,35
in uscita
sconto
5%
Rimpiazzamenti, ibridazioni e antagonismo sociale. Questioni di controllo sociale e di analisi dei mutamenti
Francesco Paolo Pinello
Pellegrini
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
L'essere umano. La donna-l'uomo e i profili sociali della spiritualità umana. (Interrogativi sulle scienze sociali)
Francesco Paolo Pinello
Pellegrini
€13,00
Educazione alla legalità: dalla conformità alla devianza
Sergio Severino, Nicola Malizia, Francesco Paolo Pinello
Euno Edizioni
€20,00
sconto
5%
Sociologia della massoneria. Lavoro massonico, solidarietà e progettualità sociale
Francesco Paolo Pinello
Tipheret
€20,00
€19,00
sconto
5%
Gli affreschi di Palazzo Bongiorno, «dimora filosofale» a Gangi
Francesco Paolo Pinello
Lampi di Stampa
€23,00
€21,85
€90,80
€86,26
€14,60
€13,87
sconto
5%
Io sono una libellula... Anzi no, sono una zanzara... Una zanzara della malaria che avvelena il sangue
Francesco Paolo Pinello
BastogiLibri
€20,00
€19,00
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica