Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il procedimento camerale in Cassazione

Il procedimento camerale in Cassazione
Titolo Il procedimento camerale in Cassazione
Autore
Collana Univ. Sannio-Sez. giuridico-sociale, 66
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 564
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788849520965
 
78,00

 
Il libro ha ad oggetto lo studio del procedimento camerale in Cassazione, sul quale il legislatore ha decisamente puntato al fine di accelerare il giudizio di legittimità e alleggerire il lavoro della Corte, il cui arretrato, nel tempo, è andato progressivamente e costantemente aumentando. La più recente riforma, di cui alla l. 18 giugno 2009, n. 69, ha infatti rimodellato il giudizio di cassazione in modo tale da favorire al massimo l'applicazione del rito camerale a scapito di quello in pubblica udienza, al fine di realizzare un vero e proprio filtro in Cassazione. Sono state così introdotte nuove ipotesi di pronuncia camerale di inammissibilità del ricorso ed è stata istituita una nuova "apposita sezione" della Corte, che ha il compito di esaminare in prima battuta la maggior parte dei ricorsi, e dinanzi alla quale è applicabile solo il procedimento in camera di consiglio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.