Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ironia politica. Discorso sul riso e sulle sue conseguenze

sconto
5%
Ironia politica. Discorso sul riso e sulle sue conseguenze
Titolo Ironia politica. Discorso sul riso e sulle sue conseguenze
Autore
Collana I centotalleri, 87
Editore Il Prato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788863364675
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Il riso è la più efficace arma di difesa contro la boria dei potenti. È la forza di opposizione e di riscatto dei dominati alla forma di dominio che li soverchia: un meccanismo che consente, tramite un’ostentata mancanza di deferenza, di far cadere gli stendardi dell’autorità. Ma la stessa arma, nelle mani dei politici, può diventare un pericoloso strumento d’offesa verso la serietà delle istituzioni, delegittimando non tanto le persone che le rappresentano quanto il ruolo che ricoprono. Il rischio è che il «potere di essere», dato in sorte a ogni uomo per contrastare il potere sovrano, si presti per qualcuno ad aggirare l’ostacolo di tale potere, inducendolo a imporsi al di sopra dei suoi vincoli. Con uno stile colloquiale e impolitico, il saggio vuole offrire una riflessione sull’esercizio dell’ironia a livello sociale, mostrando come la sua connaturata antipoliticità si confaccia talvolta a ciò che dovrebbe contestare. Questa trasformazione ha assunto vari aspetti, a seconda delle epoche storiche, e indagarne la fenomenologia si rivela fondamentale per difendersi dalle insidie sottese a un capovolgimento dei «rapporti di forza», quando esso genera nuove forme di dominio finanche più minacciose di quelle che avrebbe dovuto elidere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.