In italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. La dottrina della giustificazione costituisce uno dei nodi più centrali per la fede evangelica. Essa permette di chiarire quale tipo di rapporto vi possa essere tra Creatore e creatura. Come fa un Dio santo avere relazione con l’uomo peccatore e fuori dall’alleanza? Come fa a considerarlo “giusto” davanti a sé e salvarlo dalla perdizione? Si capisce perché Lutero abbia considerato questo punto come articulus stantis, et cadentis Ecclesiae. Esso è un nodo centrale del dissenso con il cattolicesimo romano. Rispetto alle diverse variabili Turrettini prende posizione in modo molto netto: Ma l’uomo può diventare giusto in due modi: o in sé, o in altro, o per la legge o per l’evangelo. Dio, dunque, rende giusto colui che giustifica, non in sé, come se dichiarasse giusto per intuizione di una giustizia inerente, ma per intuizione della giustizia imputata in Cristo. (I.XIII, p. 13). Per Turrettini non si tratta di chiacchierare “all’ombra delle università” ma nel “cospetto di Dio” (II.VIII). L’unico che può ristabilire l’ordine delle cose è Dio ed è quindi con Lui che bisogna fare i conti. Turrettini si muove allora col massimo rigore e in una cornice integrale per evitare le distorsioni. La salvezza va considerata in un’ottica relazionale e sistemica. Guai finire per considerare la fede un’opera. La sua stringente logica contrasta notevolmente dalle sbavature con cui si tende talvolta a reinterpretare la dottrina della giustificazione. Se si vuole riflettere con onestà sull’argomento sarebbe il caso di fare i conti con questo locus.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Istituzione della teologia persuasiva. Volume Vol. 16
Istituzione della teologia persuasiva. Volume Vol. 16
novità
Titolo | Istituzione della teologia persuasiva. Volume Vol. 16 |
Volume | Vol. 16 - Sulla giustificazione |
Autore | Francesco Turrettini |
Curatore | Pietro Bolognesi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | BE Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791281210073 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,90
€15,11
Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libreria Editrice Vaticana
€6,00
sconto
5%
Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
San Paolo Edizioni
€2,90
€2,76
€17,00
€16,15
€15,00
€14,25
€14,50
€13,78
€13,00
€12,35
€18,00
€17,10
€8,90
€8,46
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica