Nato dal desiderio di «raccontare un bullo di periferia e costruire su di lui l’intero film», il sesto film da regista di Carlo Verdone aggiorna il celebre Nando Mericoni di Un americano a Roma allo stile metallaro degli anni Ottanta, decennio che nelle sale cinematografiche vede il dominio indiscusso dei muscoli e degli sguardi truci di Rambo e Terminator. Ma non basta certo un poster taroccato di Stallone per trasformare un “bambacione” in un vero duro. Unico scartato per il casting del film americano I figli del pianeta nero, il protagonista Oscar Pettinari (Verdone) medita vendetta per l’onta subita. E la trova, o quasi, per mezzo del sedicente avvocato Giangiacomo Pigna Corelli in Selci (Alberto Sordi), tipo stralunato che lo convince a truffare il produttore americano simulando un incidente stradale. Il piano potrebbe riuscire, se non fosse per l’inaspettato coinvolgimento della bella Nancy, la protagonista femminile del film in lavorazione... Amato dal pubblico più di quanto lo sia stato dalla critica e dal suo stesso autore (poco soddisfatto soprattutto della recitazione di Sordi), Troppo forte viene ripercorso da Franco Ferrini con dovizia di particolari sulla sua ideazione e realizzazione, e con un dettagliato resoconto della trama in parole e fotogrammi. Un sapido racconto di cinema che comprende un’intervista esclusiva a Carlo Verdone e offre all’autore anche l’occasione per rievocare alcune delle figure variamente coinvolte nel film: dal comprimario Sordi ai co-sceneggiatori Sergio Leone e Rodolfo Sonego, dal produttore Augusto Caminito al caratterista Mario Brega, presenza ricorrente nella filmografia verdoniana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- «Troppo forte» di Carlo Verdone
«Troppo forte» di Carlo Verdone
sconto
5%
Titolo | «Troppo forte» di Carlo Verdone |
Autore | Franco Ferrini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | I cult del grande cinema popolare |
Editore | Gremese Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788866922018 |
Libri dello stesso autore
€19,90
€18,91
€16,00
€15,20
sconto
5%
I giapponesi di Pontedera. La storia della U.S. Zoli pallavolo
Cesare Ferretti, Franco Ferrini
Tagete
€10,00
€9,50
I giapponesi di Pontedera. La storia della U.S. Zoli pallavolo
Cesare Ferretti, Franco Ferrini
Bandecchi & Vivaldi
€10,00
sconto
5%
C'era una volta il cinema. Storie, aneddoti, ritratti e battute fulminanti nei ricordi di un grande sceneggiatore italiano
Franco Ferrini
Gremese Editore
€15,00
€14,25
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€28,50
€19,00
€18,05
€14,00
€13,30
€20,00
€19,00
sconto
5%
È la coppia che fa il totale. Viaggio nel cinema di Ficarra & Picone con interviste, aneddoti e curiosità
Ornella Sgroi
HarperCollins Italia
€18,00
€17,10
Si faccia una domanda. 365 domande intime e surreali ai protagonisti del passato e del presente
Gigi Marzullo
Rai Libri
€16,00
€17,00
€16,15
€23,50
€22,33
Visivo audiovisivo multimediale. Manuale didattico ad uso di studenti e insegnanti
Maurizio Teo Telloli
Audino
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica