La depurazione delle acque reflue di origine civile e/o industriale costituisce uno dei punti cardine delle politiche di tutela ambientale intraprese a livello europeo (Commissione Europea, 2003). Generalmente per le comunità medio-piccole la causa del mancato funzionamento ovvero della scarsa efficienza depurativa degli impianti dipende dall'assenza di personale qualificato e dagli elevati oneri di esercizio e di manutenzione. Per ovviare a tale inconveniente particolare interesse ha suscitato in Italia l'applicazione di trattamenti naturali come la fitodepurazione, il lagunaggio e l'accumulo in serbatoi. Tali tecnologie vengono illustrate nel volume grazie anche alla presentazione di alcuni casi-studio.
I trattamenti naturali delle acque reflue urbane. Fitodepurazine, lagunaggio, accumulo in serbatoi
Titolo | I trattamenti naturali delle acque reflue urbane. Fitodepurazine, lagunaggio, accumulo in serbatoi |
Autore | G. Luigi Cirelli |
Collana | Architettura sostenibile, 10 |
Editore | Sistemi Editoriali |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788851301736 |