Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paternità e vita familiare nella Grecia antica

sconto
5%
Paternità e vita familiare nella Grecia antica
Titolo Paternità e vita familiare nella Grecia antica
Autore
Collana La cultura
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 204
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788838241130
 
16,50 15,68

 
risparmi: € 0,82
Ordinabile
Gli interrogativi su cosa significa essere "padre" e su quale possa essere la funzione genitoriale sono sorprendentemente presenti in numerose testimonianze già a partire dall'età antica: tali interrogativi costituiscono, da un lato, lo specchio di pratiche o comunque di una situazione sociale, culturale, economica, dall'altro, le rappresentazioni realizzate e diffuse dalle riflessioni di poeti, pensatori, filosofi, artisti. Il presente lavoro tenta di proporre alcune riflessioni sulle relazioni familiari e in particolare sull'immagine del padre e della paternità così come compare nelle testimonianze artistiche, letterarie, storiche dell'antica Grecia. Nel caso della figura paterna, è interessante notare come essa si presenti molto più ricca e articolata di quanto a prima vista possa apparire; la diffusione e la frequenza con cui tale tematica compare, inoltre, testimonia la presenza di un'iconografia collettiva della funzione paterna, che ha permeato l'immaginario greco e che, per molti aspetti, si è rivelata una trama complessa e significativa che ha in seguito attraversato la nostra storia culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.