Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Panno rosso blu. I ribelli d'Eritrea

novità
sconto
5%
Panno rosso blu. I ribelli d'Eritrea
Titolo Panno rosso blu. I ribelli d'Eritrea
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Narrativa
Editore Persiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791259561763
 
16,90 16,06

 
risparmi: € 0,84
Ordinabile
Nel gennaio 1941, il giovane sottotenente Enzo Vettori parte volontario per l'Africa Orientale Italiana. Giunto ad Asmara, riceve l'ordine di unirsi al fronte di Tessenei. Qui interviene per salvare una giovane eritrea, Hascìl, da un sopruso. Durante il viaggio verso il fronte, viene ferito in un attacco partigiano, ma viene salvato da una figura misteriosa. Arrivato al reparto della XVIa Brigata, si distingue per coraggio e viene nominato comandante di una compagnia di Ascari. Ferito nella battaglia di Barentù, viene ricoverato e ritrova Hascìl. Tra i due nasce un legame, ma Enzo sente il dovere di tornare a combattere. Quando gli inglesi conquistano Cheren, l'esercito italiano è costretto alla resa. Rifiutando la prigionia, Enzo guida un gruppo di Ascari nella resistenza, con l'aiuto della popolazione locale. Conosce Amedeo Guillet, detto "Comandante Diavolo", con cui stringe un'amicizia fraterna. Dopo la guerra, entrambi difendono i civili dai predoni. Nel 1946 tornano in Italia per votare al Referendum. Enzo, disilluso dalla monarchia, sceglie la Repubblica. Tornato a Ravenna, chiude il cerchio restituendo al suo comandante il lembo del gagliardetto che li aveva uniti in guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.