Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persiani: Narrativa

Nove storie bolognesi

Nove storie bolognesi

Ario Gnudi

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2016

pagine: 130

Nove storie bolognesi. Nove spaccati di vita vissuta. Nove modi diversi di vivere la città. L'autore ci conduce, con una serie di vicende incredibili, spesso a sfondo multiculturale, in un'impeccabile e fedele descrizione di Bologna e dei suoi dintorni. Guidati attraverso un viaggio, letterale e metaforico, sarà facile lasciarsi coinvolgere dai personaggi delle Nove storie, o anche delle "nuove storiÈ, e ritrovare in loro un po' di noi stessi. In ogni racconto un sentimento diverso regalerà quella rara e fortunata sensazione che si ha solitamente quando si legge un buon libro.
14,90

Un finale inaspettato

Filippo Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 300

Los Angeles. Jessica Loyal, una ragazza di periferia poco più che ventenne, si stabilisce a casa di un'amica nella grande metropoli americana. Durante una festa conosce David Mitchell, giovane avvocato con cui inizia una turbolenta relazione amorosa e lavorativa. Giorno dopo giorno Jessica si lega sempre più a David, anche se, conosciuti i suoi amici di Loudsville, ella, ben presto, si invaghisce di Steven Wolf, personalità di spicco del gruppo e amico di lunga data di David. In una girandola di abbandoni e ripartenze insieme, il rapporto tra David e Jessica è sempre più incrinato. Jessica sempre più dubbiosa dei suoi sentimenti e di quelli del suo ragazzo, è costretta a lasciarlo definitivamente. David, pervaso dal dolore, decide di affidarsi alle cure del dottor Anderson, uno psicologo con cui inizia un percorso terapeutico grazie al quale scopre di aver fato parte di un gioco di inganni e manipolazioni portato avanti dalla sua ex ragazza, che si rivela essere afeta da una personalità "malata". Il racconto, ispirato a una storia vera, affronta il delicato tema delle relazioni tossiche portando alla luce la difficoltà di riconoscerne i segnali e le conseguenze che hanno sulla psiche di chi le vive.
16,90 16,06

Panno rosso blu. I ribelli d'Eritrea

Giampaolo Capitò

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 236

Nel gennaio 1941, il giovane sottotenente Enzo Vettori parte volontario per l'Africa Orientale Italiana. Giunto ad Asmara, riceve l'ordine di unirsi al fronte di Tessenei. Qui interviene per salvare una giovane eritrea, Hascìl, da un sopruso. Durante il viaggio verso il fronte, viene ferito in un attacco partigiano, ma viene salvato da una figura misteriosa. Arrivato al reparto della XVIa Brigata, si distingue per coraggio e viene nominato comandante di una compagnia di Ascari. Ferito nella battaglia di Barentù, viene ricoverato e ritrova Hascìl. Tra i due nasce un legame, ma Enzo sente il dovere di tornare a combattere. Quando gli inglesi conquistano Cheren, l'esercito italiano è costretto alla resa. Rifiutando la prigionia, Enzo guida un gruppo di Ascari nella resistenza, con l'aiuto della popolazione locale. Conosce Amedeo Guillet, detto "Comandante Diavolo", con cui stringe un'amicizia fraterna. Dopo la guerra, entrambi difendono i civili dai predoni. Nel 1946 tornano in Italia per votare al Referendum. Enzo, disilluso dalla monarchia, sceglie la Repubblica. Tornato a Ravenna, chiude il cerchio restituendo al suo comandante il lembo del gagliardetto che li aveva uniti in guerra.
16,90 16,06

Il furto del violino

Il furto del violino

Roberto Fiorini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 128

Sono qui raccolti in forma di antologia venti racconti composti dallo scrittore Roberto Fiorini nel corso degli ultimi vent'anni. L'intento è presentare al lettore una tipologia narrativa di breve e medio respiro secondo le modalità tipiche del racconto, dove l'intreccio si condensa entro poche sequenze e i personaggi sono spesso nel numero di due o tre. La varietà del narrare risiede soprattutto nell'intento di rievocare uno spazio di luogo e di tempo, in cui si mettono in luce aspetti legati al ricordo. Il fantastico non tende a prevalere, ma è, in particolare, il movimento delle situazioni a collocarsi spesso dentro momenti storici riconoscibili e in spazi altrettanto citati. A volte però l'attesa della conclusione prevista e messa in conto incontra un ostacolo, che costringe a una revisione del proprio schema immaginario. In alcuni racconti la collocazione storica si manifesta fin da subito. È ad esempio il caso del Medioevo, che fa da cornice ai racconti L'anello di Matilde e Dialogo tra il Barbarossa e il suo cavallo Alcifrano. La cornice storica di un'epoca più vicina, e cioè il 1855, è evidenziata in Nella furia del colera, mentre il 1907 è l'anno di Le filandiere in sciopero. Un'attenzione di particolare e stimolante valore è data al periodo del Secondo conflitto mondiale in terra emiliana; questo per offrire spunti di riflessione su quanto vissuto e subito da molti, come ad esempio dalla partigiana Gabriella Degli Esposti di Castelfranco Emilia, uccisa nel 1944 a San Cesario, nei pressi del fiume Panaro. È il racconto Il furto del violino, che dà il titolo all'intera raccolta, a ricordare Gabriella. Presenti infine anche racconti che affrontano tematiche legate all'attualità quali il femminicidio e il bullismo.
14,00

Timotèo cerca casa

Timotèo cerca casa

Emanuela Susmel, Claudia Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 91

Una favola pensata per i bambini e per gli adulti che desiderano rivivere la magia della fantasia ormai perduta. Timotèo, un piccione cittadino assiduo frequentatore di piazza Maggiore a Bologna, decide di andarsene dalla città nel momento in cui le sue certezze vengono meno. Volando senza una meta si ferma a Castello d'Argile a causa di un incidente di caccia di cui rimane vittima, venendo soccorso e amorevolmente curato dalla piccola Ornella e dalla sua famiglia. Una volta ripreso a volare prova una grande nostalgia per i suoi compagni cittadini che non ha più visto e decide di tornare a Bologna per ricongiungersi con loro: qui le sue aspettative vengono però deluse dal mancato ritrovamento della propria dimensione e di Gemma, la vecchietta che un tempo si prendeva cura di lui. Più solo di prima, comprende di voler fare ritorno a Castello d'Argile, dove era riuscito a trovare l'amore di una famiglia. L'invito delle autrici, tramite un saluto personalizzato del protagonista, è infatti quello di godersi ogni momento della vita, di saper cogliere l'affetto che viene donato dalle persone vicine e di riconoscere che la propria casa è unicamente il luogo in cui ci si sente davvero se stessi. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

Tra i cieli dell'Impero

Mauro Moruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 342

Una giovane donna, Giovanna, per assecondare un desiderio del padre, compie un lungo viaggio in Africa Orientale, raggiungendo dall'Italia la ex-colonia primogenita, l'Eritrea. Un percorso che si trasforma anche in un viaggio nel tempo. Scopre così che molti anni prima, agli albori della Seconda Guerra Mondiale, si trasferì in quelle terre lontane la 412ª Squadriglia Autonoma Caccia Terrestre della Regia Aeronautica Militare Italiana. Il suo distintivo disegnato sulla fusoliera degli aerei era un cavallino rampante rosso su una immagine nera del continente africano. Ne facevano parte un gruppo di giovani piloti che per bravura e coraggio avrebbero ben presto ricevuto riconoscimenti e onorificenze importanti. Erano quasi tutti ventenni con la sola eccezione del loro capitano, Luigi Raffi. E tutti avevano in dotazione un biplano da guerra, il famoso Falco, un Fiat CR42: ‘C' stava per ‘caccia' e ‘R' per ‘Rasatelli', il nome del suo progettista. Questo aereo era l'ultimo esemplare di una serie di vecchi apparecchi dell'Aeronautica Militare Italiana concepiti fin dai tempi della Prima Guerra Mondiale o negli anni immediatamente seguenti. Aeroplani a doppie ali sovrapposte, costruiti con tubi di ferro, tanto legno e tanta tela di canapa; con un carrello non retrattile che in volo si sporgeva in avanti come le zampe di un rapace. Li chiamavano, infatti, “Falchi”. I piloti della 412ª Squadriglia, abilissimi e insuperabili, portarono i loro biplani nei cieli limpidissimi ma infuocati dalla guerra dell'altopiano eritreo ed etiopico, delle isole del Mar Rosso, compiendo gesta e missioni eroiche straordinarie, il cui ricordo si è perso purtroppo nel tempo. Morirono quasi tutti in combattimento e quei pochi che si salvarono, spesso feriti e imprigionati per lungo tempo dagli inglesi, non ebbero più voglia di raccontare la loro storia. Nell'Italia del dopoguerra queste imprese non sarebbero state né comprese né tanto meno apprezzate. Il romanzo non racconta la storia di questi valorosi piloti che si alzavano in volo con i biplani Fiat CR42 dall'aeroporto sterrato di Otúmlo a Massáua o da quello Gurà, non lontano da Asmara, per intercettare i bombardieri inglesi. Qui sono raccolti soltanto frammenti di ricordi e di sentimenti ritrovati tra i detriti del tempo, rivisitati attraverso le ricerche e le emozioni di protagonisti immaginari. Perché la vera storia di questi giovani eroi è ancora sepolta in quelle terre lontane come un Lazzaro che non può più risorgere.
17,90 17,01

Il disgelo delle parole sospese

Il disgelo delle parole sospese

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 105

La raccolta "Il disgelo delle parole sospese" è composta da 12 racconti, suddivisi in due sezioni separate da un Intermezzo: nella prima parte ci sono racconti in cui prevale la chiave di lettura più ironica, a tratti espressionistica nel rappresentare il mondo sul piano dell'invenzione letteraria; nella seconda parte i racconti toccano episodi, momenti correlati a determinate fasi storiche come le guerre coloniali nell'Italia postunitaria, la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza italiana, il fallimento dell'ideologia delle Brigate Rosse. Queste storie sono inquadrate entro un ambito familiare o nel privato di un individuo, sono cronache di vita su cui si proietta il procedere della Grande Storia.
12,90

L'invenzione del mondo. Storie da raccontare e sogni da condividere

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 136

La raccolta comprende sedici racconti imperniati sul filo tematico conduttore del binomio Caso e Destino, quest'ultimo potrebbe anche chiamarsi Fato o Necessità. Alcuni racconti sono centrati sul tema dell'identità, dei tentativi di mascheramento dei ruoli sociali e, in particolare, sul confronto dell'individuo con la meta finale dell'esistenza. I personaggi trascorrono la propria vita secondo un ritmo in superficie consuetudinario finché, davanti a un evento, un problema, nel tentativo di trovare una sorta di equilibrio psicologico, una qualsiasi motivazione a reagire e a guidare la propria esistenza con una rinnovata voglia di vivere, prendono delle scelte che, risolutive o meno, li portano ad affrontare con pervicace vitalismo le esperienze della propria esistenza, quasi, in direzione ostinata e contraria, agonisticamente davanti alla dimensione assurda in cui si trovano coinvolti. Alla base di tale spinta c'è sempre il sentimento dell'amore/odio declinato in più sfumature (amore per sé stesso, per un figlio, per la famiglia, per la natura, per il teatro, per l'Arte in generale). L'operazione del narrare nasce dall'esigenza dell'autrice di trattenere nelle parole scritte i pensieri e le immagini interiori per farle diventare interlocutive e farle rivivere nei pensieri, nelle emozioni, nei ricordi dei lettori.
12,90 12,26

Il coraggio in catene

Il coraggio in catene

Massimo Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 160

La vita di Domenico viene stravolta due volte: la prima quando dall'amore tra lui e la moglie Lina nasce Giancarlo, e la seconda quando – alle soglie del Secondo conflitto mondiale, chiamato a combattere – si ritrova prima in Albania e poi tra gli innumerevoli internati militari italiani (IMI) nei campi di prigionia. Costretto ai lavori forzati sotto l'occhio attento delle SS, nei suoi diari annota gli interminabili e faticosi giorni all'interno del lager di Sandbostel. Appesantito dalle catene della fame e dello sfinimento, attanagliato dalla paura di non uscirne vivo e circondato dalla morte che dilaga, ha come unica via di fuga il ricordo della vita prima della guerra. La battaglia si rivela infatti essere anche interiore: condannato dalle scelte di altri uomini a pagare sulla sua pelle le conseguenze del potere, si tiene ancorato al sentimento di amore che prova per i suoi cari nel tentativo di salvare la sua integrità fisica e morale. In questo romanzo è raccolta la vera storia di un soldato italiano sul fronte orientale. Una narrazione dal linguaggio immediato, che riesce a far trasparire la durezza delle condizioni in cui molti italiani si sono ritrovati dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. In una guerra in cui non ci sono stati né vincitori né vinti, bensì solo perdite su tutti i fronti, la vera storia di Domenico, ricostruita a partire dai suoi diari, ci offre una testimonianza di coraggio e di speranza, sentimenti che hanno tenuto viva in lui la convinzione di farcela, anche quando tutto sembrava perso e quando la possibilità di tornare a casa era divenuta una remota fantasia.
16,90

Memorie di un camaleonte

Emanuele Ponziano

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 450

Diego, quarantenne disoccupato alla perenne ricerca di una qualsiasi proposta di lavoro che possa permettergli di mantenersi, è sposato con Tamara, qualche anno più giovane di lui e da anni impiegata in un laboratorio statale, seppur assunta con un contratto a tempo determinato. L'instabilità lavorativa ma soprattutto esistenziale di Diego, unita all'instabilità emotiva di Tamara, funge da ostacolo al loro progetto di formare una vera e propria famiglia. Tuttavia, la poliedricità di Diego, il suo comportarsi da "camaleonte" per restare in equilibrio sul baratro della precarietà, sembra salvarlo ogni volta: non si tira mai indietro in ambito lavorativo (anche quando non ha le competenze necessarie) e gli viene naturale empatizzare con gli altri e adattarsi. Diego è anche uno scrittore alle prime armi che, fra gli alti e bassi che la vita gli riserva, tenta di tenere viva la scintilla della sua più grande passione, anche se in maniera spesso incerta e disgregante. Memorie di un camaleonte è un romanzo-mondo che prende vita mescolando ricordi di natura autobiografica e finzione. Il tema principale è la precarietà lavorativa del protagonista (e di intere generazioni) le cui vicende vengono raccolte in quindici capitoli che alternano il tempo presente a un passato di memorie a cui si accede non per inerzia, non per partito preso, ma per via di uno stato emotivo che cresce nel protagonista in preda ad effetti semi-ipnotici e a sensazioni di scoramento interiore.
19,90 18,91

Un tassello alla volta

Un tassello alla volta

Omar Lenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2024

pagine: 222

Arriva per tutti un periodo della vita in cui è necessario rimettersi in gioco, per necessità, per riscattarsi da un evento traumatico, un periodo in cui la posta in palio può essere altissima, al punto da comprendere anche la stessa esistenza. È una proiezione, verso il secondo tempo, verso un futuro che un tassello alla volta si cerca di costruire, ricostruendo se stessi. Questo è quanto avviene ai cinque protagonisti di questo romanzo: "Lui", l'ex podista ed ex galeotto che vuole tornare a vincere nello sport e nella vita; Andrea, che combatte per la seconda volta contro un mostro che le ha attanagliato il corpo e non la vuole lasciar vivere; Greta, che cerca una qualsiasi forma di amore al quale aggrapparsi per uscire definitivamente dal tunnel della droga e vedere le cose sotto un'altra prospettiva, soprattutto il difficile rapporto con suo padre; Asmara, che abbandona una vita da clochard e da alcolizzata per tornare ad allenare e veder vincere il suo campione di un tempo; infine Eva, che lasciatasi bruciare troppo presto da una passione travolgente cerca di ritrovare la ragazza che un tempo fu. Le vite di questi cinque personaggi si incroceranno tessendo una trama fatta di rapporti sinceri, spontanei e ricca di colpi di scena dove nulla è scontato… proprio come il tempo che scorre scandendo trionfi e rovine. Sullo sfondo una città ideale dove tutto sembra convergere, dal nome mitico: "Atene".
14,90

Il mio sogno è il tuo incubo

Il mio sogno è il tuo incubo

Stefano Zammartini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2023

pagine: 292

Cadarache, Provenza. Cittadina poco nota ai più, ma col potenziale per imprimersi nella memoria comune come capitale europea dell’energia o… sede dell’ennesimo disastro. A Cadarache, nel prossimo decennio, sarà attivata una centrale che fornirà energia grazie alla fusione nucleare – il meccanismo che alimenta la vita delle stelle. Il mondo risolverà il problema energetico e quello del clima: sarà energia pulita e con costi vicini allo zero. Eppure quello che per molti è un sogno per altri potrebbe rappresentare un incubo. Il crollo di quelle “catene del valore” da decenni consolidate è ciò che spaventa coloro che stanno al vertice dell’economia degli idrocarburi che, per evitare un collasso economico globale, si alleeranno con “gli amici di Kalusa”, un gruppo terroristico che gioca secondo le proprie regole e il cui scopo è sovvertire l’ordine mondiale e mandare tutto, letteralmente, in fumo. Su questo sfondo si incontrano fortuitamente il professore di filosofia Alan Parker, la data-analyst Samantha Horvath e il giornalista Sato Kazumi. Iniziando ad indagare su quelle che sembrano due morti accidentali, i protagonisti si ritroveranno inconsapevolmente pedine di un gioco di potere fra soggetti che si muovono nell’ombra, molto più grandi di loro e decisamente pericolosi. Riusciranno, infine, a risolvere il caso che ha rovinato le loro vacanze provenzali e mettere un punto alla faccenda, vincendo la battaglia contro queste forze invisibili. Ma è forse possibile che la storia non sia chiusa? Possibile che alle porte si prospetti una nuova guerra?
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.