Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Virgilio. L'epica del sentimento

Virgilio. L'epica del sentimento
Titolo Virgilio. L'epica del sentimento
Autore
Collana Biblioteca Einaudi, 144
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 173
Pubblicazione 05/2007
Numero edizione 2
ISBN 9788806189983
 
17,50

I saggi qui raccolti si ispirano a un progetto coerente e unitario: intendono mostrare che nell'Eneide, più che in ogni altra epica classica, l'invenzione di un nuovo sublime risponde a un gesto patetico che impronta di sé stile e struttura della composizione. Anzi proprio in un'intensa ricerca del pathos in una modulazione riflessiva e sentimentale - si nasconde il segreto dell'originalità di questa poesia. Tutta la storia della critica virgiliana, con le sue incertezze e le sue oscillazioni, testimonia quanto sia stato difficile arrivare a intendere appieno le ragioni di un progetto poetico che metteva in contatto modi letterari diversi e liberamente travalicava i confini della forma epica tradizionale. Per arrivare a questo era necessario che prima mutassero le prospettive critiche e che a Virgilio fosse pienamente riconosciuto il diritto a una propria modernità, a una originalità fatta insieme di una nuova disposizione artistica e di nuovi pensieri. Gian Biagio Conte tocca vari temi, tutti complementari fra loro, mostrando come la "sentimentalità" sia la radice che alimenta tutte le forti tensioni del testo virgiliano. Non solo quelle fra istanze contrarie rese drammaticamente compresenti, ma anche quelle fra le forme espressive che cercano lo slancio dello stile sublime seguendo paradossalmente le tracce di parole comuni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.