Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eneide

Eneide
Titolo Eneide
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana Grandi classici tascabili
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 408
Pubblicazione 07/2001
ISBN 9788831777643
 
9,90

"Le armi canto e l'uomo che per primo dalla terra di Troia esule raggiunse l'Italia e i lidi di Lavinio". E' il celebre inizio del poema che narra le vicende di Enea, ultimo superstite della dinastia troiana, fondatore, in terra italica, della nuova Troia e della stirpe romana. Nella figura di Enea, il guerriero dell'"Iliade" e l'errante protagonista dell'"Odissea" si fondono per celebrare, nel nome dell'imperatore Augusto, la città di Roma, i principi e i valori della sua tradizione. Violenza e pietà, eroismo e gloria, dovere e destino sono i temi dominanti di un poema epico che è modello assoluto per la cultura occidentale. Introduzione di Gian Biagio Conte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.