In questo libro sono raccolte alcune occasioni di ricerca: tre racconti sviluppati da teorie e progetti sviluppati in seno alla Unità di ricerca Aree dismesse e riqualificazione paesaggistica (Iuav). Progetti e saggi sono stati avvicinati in occasione di questa pubblicazione: non nascono, cioè, insieme ma sono il risultato di occasioni diverse. A posteriori, ci si è resi conto che le questioni di dismissione, di aree e paesaggi dimessi, di rigenerazione e sostenibilità (i progetti) presuppongono definizioni di bene comune, di bello, di necessità che vanno aggiornate assecondando non tanto nuove tecniche e tecnologie bensì un ri-nato valore etico del nostro fare (i testi teorici). «Le improvvise trasformazioni che stanno investendo il mondo dell’economia, della politica, della comunicazione, producono profonde modificazioni anche nei sistemi di valutazione (e dunque nei valori) che riguardano da vicino anche la nostra cultura disciplinare. Nuove competenze vengono richieste e, simmetricamente, affiora il rimpianto per saperi trascurati e troppo rapidamente avvolti dall’oblio.» This book tells about opportunities for research: three scenes defined by theories and projects developed within the Iuav research unit Dismissed areas and landscape rehabilitation. Projects and essays were brought together for the purposes of this publication: that is, they did not arise together but rather are the result of separate occasions. In retrospect, we realized that the issues of disuse, of humble areas and landscapes, and of renewal and sustainability (the projects) depend on definitions of common good, of beauty, of needs that must be updated not so much with new techniques and technology but rather with a reborn ethical value of our making (the theoretical essays). «The sudden transformations that are sweeping the world of economics, politics, and communication produce deep changes in the evaluation systems (and hence in the values) that are also closely related to our disciplinary culture. New skills are required, and simultaneously, there is regret for knowledge and skills that were forgotten and too quickly abandoned.» Esther Giani (1973), architetto, è Ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università IUAV di Venezia. Giancarlo carnevale (1942), architetto, docente ordinario in Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università IUAV di Venezia, preside della facoltà di architettura dal 2006 al 2012.
- Home
- Politecnica
- Occasioni di ricerca ovvero il nuovo che arretra
Occasioni di ricerca ovvero il nuovo che arretra
Titolo | Occasioni di ricerca ovvero il nuovo che arretra |
Autori | Giancarlo Carnevale, Esther Giani |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788891604453 |
€14,00
Libri dello stesso autore
€16,50
€15,68
Scoprire il fiume. Recovering the Jiu Qu River. Ediz. italiana e inglese
Alberto Clementi, Umberto Cao, Giancarlo Carnevale
Listlab
€19,00
sconto
5%
Paesaggi umidi-Wetlands. Progetti per la cassa di colmata A di Venezi a-Proposals for Venice cassa di colmata A
Esther Giani, Giancarlo Carnevale
Gangemi Editore
€18,00
€17,10
€30,00
€28,50
€20,00
€25,00
€23,75
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica