Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop

Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop
Titolo Il controllo della pubblicità sotto il Minculpop
Autore
Collana Fare Mondi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 138
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788868548575
 
9,50

Il monopolio dell'informazione e il riconoscimento dell'importanza della propaganda su larga scala furono aspetti tipici della dittatura fascista: il sistema autoritario creato da Mussolini fu assicurato da una grande capacità comunicativa, la propaganda appunto, che consentiva un controllo totale sull'informazione e sulla cultura. In tale contesto la funzione di regia era affidata all'onnipresente Minculpop, il Ministero della Cultura Popolare, il quale attraverso le "veline" diramate agli organismi di comunicazione vietava o imponeva gli argomenti che si potevano divulgare, indicava le notizie da occultare o sensibilizzare, suggeriva le fotografie da pubblicare. L'obiettivo era uno solo: convincere gli italiani della assoluta indipendenza economica raggiunta dal Paese per merito del Regime, fornire loro promesse di benessere e inculcare un'immagine esaltante della patria fascista. Gli italiani dovevano essere austeri, patriottici e autarchici. Giancarlo Ottaviani affronta, con uno sguardo critico ed esperto, proprio una vasta disanima dell'attività della propaganda durante il periodo fascista e delle modalità con cui il Fascismo attuava il controllo sulla stampa, l'industria cinematografica, la radio, la pubblicità: con una lunga carrellata di esempi concreti dimostra quanto fosse pervasiva e costante l'esaltazione pubblicitaria dei prodotti italiani e, con essa, delle superiori virtù "italiche".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.