Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E-democracy. Dove ci porta la democrazia digitale

sconto
5%
E-democracy. Dove ci porta la democrazia digitale
Titolo E-democracy. Dove ci porta la democrazia digitale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Studi e ricerche
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 299
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788833642475
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
L'emergenza del Covid-19, scoppiata all'inizio del 2020, ha certamente provocato un'accelerazione del processo di transizione verso un mondo digitale. D'un tratto il telelavoro, con le video-conferenze connesse, è diventato il modo di lavorare di decine di milioni di persone, in tutti i campi. I network e il cloud sono stati messi sotto pressione e hanno mostrato di sostenere la sfida. E non solo nella dimensione lavorativa: nei contatti di dialogo in famiglia o tra amici, per gli acquisti on-line, per i film in rete e tante altre cose. L'innovazione tecnologica ha un impatto diretto e indiretto sulla nostra vita, ed è essenziale riflettere su quanto è stato fatto e su quanto occorre ancora fare perché questa straordinaria opportunità venga totalmente dispiegata, convogliandola però nei giusti binari della democrazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.