Nato come intervento ad un Convegno triestino sulla traduzione e come tale stampato nel 1973 negli Atti relativi, pubblicato poi nella forma di un prezioso volumetto rosso Einaudi nel 1991 (e successivamente stampato in altra collana e tradotto in francese), "Volgarizzare e tradurre" si imponeva allora e si impone ancora oggi per l’originale triplice prospettiva in cui l’argomento era affrontato: quella terminologica (con volgarizzare che tradisce una considerazione per così dire verticale del tradurre, dalla lingua sentita come più prestigiosa a quella popolare, il verdeutschen di Lutero), quella linguistica (col secolare dibattito su “tradurre-tradire” o sulla traduzione ad sensum o ad verbum) e quella filosofica che vede sullo sfondo dell’atto del tradurre la difficile soluzione del confronto tra culture e civiltà diverse, adombrato anche nel «bisticcio traduzione=tradizione», «motto dialettico» caro a Folena. Già nella sua Premessa al volumetto, Folena riconosceva che negli anni intercorsi dal primo articolo «un’alluvione teorica» aveva investito la bibliografia prettamente linguistica sulla traduzione, e molto più di allora si è ormai arricchita anche quella sulla storia della traduzione. Ma il percorso foleniano attraverso i tre rami sopra indicati dell’indagine, capace di trasferire la problematicità del soggetto nell’evoluzione della storia, con i suoi rappresentanti eccellenti come san Girolamo, Leonardo Bruni, fino al folto dibattito sette-ottocentesco, mantiene tutti i suoi caratteri di originale, complessa e comprensiva messa a fuoco della traduzione.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Volgarizzare e tradurre con altri scritti sulla traduzione
Volgarizzare e tradurre con altri scritti sulla traduzione
Titolo | Volgarizzare e tradurre con altri scritti sulla traduzione |
Autore | Gianfranco Folena |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Studi foleniani, 2 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788876678493 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€38,00
€36,10
Il linguaggio del caos. Studi sul plurilinguismo rinascimentale
Gianfranco Folena
Bollati Boringhieri
€36,15
€35,00
€33,25
€35,00
€33,25
€10,00
€9,50
sconto
5%
Strategie del testo. Preliminari, partizioni, pause
Gianfranco Folena, Giovanni Cappello, Nathalie Roelens
Esedra
€27,89
€26,50
sconto
5%
La palinodia. Atti del 19º Convegno interuniversitario
Gianfranco Folena, Oddone Longo, Luigi Spina
Esedra
€23,24
€22,08
€34,00
€32,30
€20,66
€19,63
€6,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€11,40
€14,50
€13,78
€15,00
€14,25
Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche. Volume Vol. 1
Claudia Ciancaglini, Artemij Keidan
Le Monnier Università
€29,40
€11,00
€10,45
Introduzione allo studio della Sicilia linguistica
Giovanni Ruffino
Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
€10,00
€13,00
€12,35
La lingua d'oïl. Profilo di grammatica storica del francese antico
Aurelio Roncaglia
Ist. Editoriali e Poligrafici
€38,00
€16,80
€15,96
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica