Il progetto urbano e di architettura si inserisce in un processo dinamico del territorio per essere parte attiva di una evoluzione. Le “modificazioni” prodotte partecipano a un movimento di trasformazione che ha implicazioni molto più vaste rispetto a quelle del contesto di prossimità in cui operano. Gli autori riflettono sul rapporto tra architettura, città e territorio attraverso il concetto di territorio-struttura, uno schema d’azione, un dispositivo che può aprire prospettive promettenti per lo spazio urbano. Prendendo le distanze rispetto alla deriva oggettuale dell’architettura e a quella analitica dell’urbanistica, i progetti sperimentano inedite forme di organizzazione della città, indagate proprio a partire dagli elementi che determinano frammentarietà, dispersione e perdita di qualità in particolari ambiti apparentemente sganciati dalle dinamiche della contemporaneità.
Territori inediti della città. Progetti tra architettura e urbanistica
sconto
5%
| Titolo | Territori inediti della città. Progetti tra architettura e urbanistica |
| Autori | Gianfranco Sanna, Silvia Serreli |
| Collana | Nuova serie di architettura, 51 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788891768704 |

