Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo
Titolo Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I saggi. Storie e società
Editore Foschi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 225
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788889325780
 
14,00

 
Il satanismo fa paura. La violenza gratuita di alcuni episodi criminali sconvolge gli animi di chi ne è anche solo inerme spettatore. Il pensiero corre inoltre a un nemico misterioso e inafferrabile: il Diavolo in persona. Ma gli adepti di Satana non sono alieni, anche il satanismo è infatti un prodotto della società, nato attraverso le dinamiche tipiche di qualunque altro fenomeno culturale e sociale. Il saggio nasce con lo scopo di fare luce su una storia scomoda e poco conosciuta, anche se intrecciata spesso con quella "ufficiale". Una storia fatta di persone e di libri che, incontrandosi e scontrandosi, hanno fornito al satanismo le ragioni di esistere e le basi della propria sopravvivenza. In appendice, il testo integrale della Messa Nera viene analizzato mettendone in evidenza la struttura e le fonti di origine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.