Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Waterloo. La disfatta di Napoleone

Waterloo. La disfatta di Napoleone
Titolo Waterloo. La disfatta di Napoleone
Autore
Illustratore
Collana I volti della storia, 282
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 315
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788854161085
 
12,90

Il 18 giugno 1815 si svolse la battaglia di Waterloo, un evento di proporzioni epocali che segnò definitivamente il destino di Napoleone e di coloro i quali gli furono vicini fino alla fine. Debellando il condottiero còrso, le monarchie europee si illusero di poter fermare la Storia, ma quella sconfitta rappresentò solo una tappa di arresto del progresso. Bonaparte, che incarnava questo ideale, combatté trascinando con sé la Francia in guerra, innovò il suo Paese e il resto d'Europa che sottopose al suo controllo. Fu geniale nella strategia e nella tattica, vinse molte battaglie importanti e decisive, ma altre le perse. Come Waterloo, toponimo che evoca la parabola di un condottiero che - negli ultimi mesi di esercizio del suo comando - manifestò appieno le debolezze umane. Cercò di giocare la carta dell'astuzia fino all'ultimo. Waterloo è la storia di una dettagliata pianificazione della guerra ma anche di tanti errori, commessi da entrambe le parti, che però si rivelarono fatali per le truppe francesi. Ma Waterloo è, soprattutto, la storia di tanti uomini in uniforme che in quella breve campagna militare combatterono e perirono dilaniati dal piombo delle esplosioni in quella terra belga bagnata da una fine pioggia primaverile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.