Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fumata bianca della pace

La fumata bianca della pace
Titolo La fumata bianca della pace
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Casa Editrice Pagine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 213
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788875577148
 
18,00

 
Il rapporto tra i Papi succedutisi sin dall'unità d'Italia e la guerra (o la pace, specularmente) è decisamente complicato e variegato. Ed è quello di raccontarlo attraverso documenti storici, come le encicliche, i discorsi, gli interventi pubblici dei vari pontefici, l'obiettivo dell'autore, Gianpiero Gamaleri. Il volume parte dalla dottrina, esplicitata nel Catechismo della Chiesa Cattolica, dove si parla esplicitamente della "guerra giusta" sostenendo come "una guerra di aggressione è intrinsecamente immorale. Nel tragico caso in cui essa si scateni, i responsabili di uno Stato aggredito hanno il dovere di organizzare la difesa anche usando la forza delle armi". Molto spazio viene dedicato ai richiami alla pace di Papa Francesco, attuale pontefice, che si trova a dover affrontare per la prima volta da decenni venti di guerra all'interno dell'Europa. È rivolto a tutti, in particolare agli amanti della storia della chiesa e delle religioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.