Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Retabli di Provenza. Tra conservato e perduto nella pittura religiosa su tavola fra XV e XVI secolo. Opere, artisti e documenti d'archivio

Retabli di Provenza. Tra conservato e perduto nella pittura religiosa su tavola fra XV e XVI secolo. Opere, artisti e documenti d'archivio
Titolo Retabli di Provenza. Tra conservato e perduto nella pittura religiosa su tavola fra XV e XVI secolo. Opere, artisti e documenti d'archivio
Autore
Collana ARTI
Editore Ginevra Bentivoglio EditoriA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 110
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898158911
 
16,00

 
Il presente saggio esamina i dipinti religiosi su tavola (retabli) realizzati tra il XV e la prima metà del XVI secolo in Provenza focalizzando l'attenzione sulla problematica delle "assenze". La ricerca storico-artistica si concentra spesso - e in parte è obbligata a farlo - sulle opere "sopravvissute" ai secoli, trascurando patrimoni scomparsi nel corso del tempo (distrutti o dispersi), ma la cui conoscenza è fondamentale per giungere a una piena comprensione di determinati luoghi e tempi artistici. Lo stesso patrimonio provenzale risulta flagellato da distruzioni d'ogni sorta, così come quello di altre regioni francesi, e per ricostruirne la storia e il senso è necessaria un'esplorazione archivistica coadiuvata da una ricognizione dei monumenti e da una ricerca di eventuali testimonianze iconografiche, efficaci "documenti visivi" delle opere perdute. La Provenza occupa tra l'altro un posto di riguardo poiché, rispetto ad altre regioni della Francia, la quantità dei documenti conservati consente di delineare sia la tipologia delle opere, sia la fisionomia dei singoli artisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.