Potremmo qualificare la tecnologia digitale come una variabile organizzativa diversamente declinabile, in grado di produrre differenti soluzioni e, pertanto, da regolare e governare nel confronto fra le parti in gioco. Il suo carattere pervasivo ci sta già dimostrando come tradizionali distinzioni settoriali, contenutistiche e professionali possano venire meno. Così come possano essere sottoposti a diluizione i confini fra le dimensioni spazio-temporali della vita. La qualità del lavoro risulta, quindi, sempre più legata alla progettazione congiunta della tecnologia e dei modelli organizzativi. Dal punto di vista giuridico, il tema della gestione algoritmica e dell’uso dell’intelligenza artificiale sul lavoro impone di ragionare in termini di sistema integrato di fonti, tenendo in considerazione che il Regolamento Ue 2024/1689, c.d. AI Act, predispone un livello di tutela minimo e complementare. Esso, cioè, non impedisce l’introduzione di norme più favorevoli per i lavoratori, anche mediante contratto collettivo; integra le altre fonti Ue e interne, senza pregiudicarne l’applicazione, mirando anzi a rafforzare l’efficacia dei diritti e dei mezzi di ricorso esistenti. Il raccordo necessario è, anzitutto, quello con le fonti in materia di protezione dei dati personali, di tutela della salute e sicurezza, di contrasto alle discriminazioni. La sfida è aperta, anche per le parti sociali. Perché se, da un lato, la costruzione delle regole si confronta con il contesto dinamico di valutazione e gestione dei rischi connessi a tecnologie in rapida evoluzione, dall’altro, tale costruzione non può prescindere dalle stringenti specificità che devono connotare la tutela della persona che lavora, sul piano individuale e collettivo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Digitalizzazione e lavoro. Elementi per un'analisi giuridica e sociologica
Digitalizzazione e lavoro. Elementi per un'analisi giuridica e sociologica
sconto
5%
Titolo | Digitalizzazione e lavoro. Elementi per un'analisi giuridica e sociologica |
Autori | Giorgio Gosetti, Marco Peruzzi, Bernarndo Calabrese |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791221110722 |
Libri dello stesso autore
€36,00
€34,20
€40,00
€38,00
€22,00
€20,90
sconto
5%
La qualità della vita lavorativa. Lineamenti per uno studio sociologico
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€38,00
€36,10
€23,00
€21,85
sconto
5%
Senso del lavoro nelle economie diverse. Uno studio interdisciplinare
Lucia Bertell, Federica De Cordova, Antonia De Vita, Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€20,00
€19,00
€40,00
€38,00
sconto
5%
Lavorare nell'impresa artigiana. Cultura del lavoro e qualità della vita lavorativa
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€42,00
€39,90
sconto
5%
Sociologia dei servizi. Elementi di organizzazione e programmazione
Giorgio Gosetti, Michele La Rosa
Franco Angeli
€25,00
€23,75
sconto
5%
Lavoro frammentato, rischio diffuso. Lavoratori e prevenzione al tempo della flessibilità
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€35,50
€33,73
sconto
5%
Giovani e società dei lavori. Una ricerca fra gli studenti dell'Università di Verona
Giorgio Gosetti
Franco Angeli
€22,50
€21,38
€20,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica