La nuova edizione del Codice di penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché degli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. L'opera offre un quadro completo della disciplina sostanziale puntualmente aggiornata e integrata sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che, spesso, hanno modificato in profondità istituti con rilevanti ricadute anche per la pratica giudiziaria. Recentissima è l'approvazione della "Riforma Cartabia" (l. n. 134 del 2021) recante "Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari", con rilevanti disposizioni immediatamente precettive che incidono anche sul codice penale, in particolare con sulla disciplina della prescrizione. Oltre alle norme collegate all'emergenza da Covid-19, di cui si da' conto nella trattazione, tra gli interventi legislativi più significativi vanno ricordati altresì: l'ampia modificazione della disciplina dei reati contro la P.A. (l. n. 3 del 2019), la riforma della legittima difesa (l. n. 36 del 2019), gli interventi per la tutela delle vittime della violenza (l. n. 69 del 2019, c.d. Codice Rosso); l'attuazione del principio della "riserva di codice penale" e la modifica del regime di procedibilità di taluni reati (d.lg. n. 21 e n. 36 del 2018). Grazie all'esposizione sistematica e alla lettura ragionata, la Rassegna offre un'informazione completa sul significato delle disposizioni del codice penale e sugli orientamenti giurisprudenziali, mettendo in evidenza eventuali contrasti e le soluzioni offerte dalle Sezioni Unite, e le opinioni dottrinali più autorevoli, al fine di interpretare in modo chiaro e completo le nuove disposizioni e approfondire quelle che sono rimaste immutate.
- Home
- Rassegna codice penale
- Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 1\1
Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 1\1
| Titolo | Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 1\1 |
| Volume | 1\1 - legge penale, le pene e il reato (Artt. 1-84), La |
| Autori | Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo |
| Collana | Rassegna codice penale |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | 969 |
| Pubblicazione | 10/2021 |
| ISBN | 9788828830573 |
€125,00
Libri dello stesso autore
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4
Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo
Giuffrè
€145,00
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 3
Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo
Giuffrè
€145,00
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1
Giorgio Lattanzi, Ernesto Lupo
Giuffrè
€115,00
€90,00
€90,00
€90,00
€85,50
€90,00
€85,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

