Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 5\2

sconto
5%
Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 5\2
Titolo Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume 5\2
Volume 5\2 - delitti contro la persona e i delitti contro il patrimonio. Artt. 575-649-bis, I
Autori ,
Collana Rassegna codice penale
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 1434
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788828838227
 
155,00 147,25

 
risparmi: € 7,75
Ordinabile
La nuova edizione del Codice di penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, si presenta in una veste più agile, in sei volumi, e al contempo rinnovata nei contenuti, per coniugare l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie alla consolidata autorevolezza dei Direttori, G. Lattanzi ed E. Lupo, nonché degli Autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. L'Opera offre un quadro completo della disciplina sostanziale aggiornata e integrata sotto il profilo giurisprudenziale e dottrinale, con un'attenzione mirata alle questioni più attuali, lette alla luce dei copiosi interventi legislativi degli ultimi anni e alle più recenti novità che hanno modificato in profondità istituti con rilevanti ricadute anche per la pratica giudiziaria. Tra gli interventi legislativi più significativi - oltre alla "Riforma Cartabia" (l. n. 134/2021) - con particolare riferimento alle norme contenute nel presente Volume V: la l. n. 25 del 2022 di conv. del d.l. n. 4 del 2022, in tema di contrasto alle frodi in erogazioni pubbliche, con la modifica, tra l'altro, dell'art. 640-bis c.p.; la l. n. 22 del 2022, di riforma dei reati contro il patrimonio culturale; le novità introdotte dalla l. n. 238 del 2021 sul contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori, alla pedopornografia e ai crimini informatici; il d.lg. n. 195 del 2021, con la modifica della disciplina sulla lotta al riciclaggio, nonché gli interventi a tutela delle vittime della violenza (l. n. 69/2019, c.d. Codice Rosso) e l'attuazione del principio della "riserva di codice penale" (d.lg. n. 21/2018). Grazie all'esposizione sistematica e ragionata, la Rassegna offre un'informazione completa sul significato delle disposizioni del codice e sugli orientamenti giurisprudenziali, mettendo in evidenza i contrasti e le soluzioni delle Sezioni Unite, le opinioni dottrinali più autorevoli. L'Opera è così suddivisa: I. La legge penale, le pene e il reato (artt. 1-84)II. Il reo e la persona offesa dal reato, la non punibilità per particolare tenuità del fatto, la modificazione, applicazione ed esecuzione della pena, l'estinzione del reato e della pena, le sanzioni civili e le misure amministrative di sicurezza (artt. 85-240-bis)III. I delitti contro la personalità dello Stato e i delitti contro la pubblica amministrazione (artt. 241-360)IV. I delitti contro: l'amministrazione della giustizia, il sentimento religioso e la pietà dei defunti, l'ordine pubblico, l'incolumità pubblica, l'ambiente, la fede pubblica, l'economia pubblica, il patrimonio culturale, il sentimento per gli animali, la famiglia (artt. 361-574-ter)V. I delitti contro la persona e i delitti contro il patrimonio (artt. 575-649-bis)VI. Le contravvenzioni (artt. 650-734-bis) Naviga nella versione digitale e scopri come ricevere l'aggiornamento on line. Rivolgiti al tuo Agente GFL di fiducia o alle migliori librerie professionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.