Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La poesia di Alfredo de Palchi. (L'anello mancante del secondo Novecento)

La poesia di Alfredo de Palchi. (L'anello mancante del secondo Novecento)
Titolo La poesia di Alfredo de Palchi. (L'anello mancante del secondo Novecento)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Il dado e la clessidra
Editore Progetto Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788860929037
 
12,00

 
Alfredo de Palchi nasce a Legnago (Verona) nel 1926. Nel 1967 pubblica per Mondadori, nella collana “Lo Specchio” a cura di Vittorio Sereni, l’opera di esordio: Sessioni con l’analista. Negli anni Cinquanta si trasferisce prima a Parigi e poi a New York. Per cinquanta e più anni scompare dalle edizioni della poesia italiana maggioritaria, e viene riletto e rivalutato soltanto adesso dai poeti della quinta e sesta generazione del Novecento, che lo eleggono a maestro indiscusso della poesia contemporanea. Durante questi decenni ha diretto a New York una rinomata rivista di poesia, “Chelsea”, ed ha curato la traduzione e la diffusione negli Stati Uniti della poesia italiana del Novecento. Come è potuta accadere una amnesia così sorprendente? Quali i motivi? Il fatto è che de Palchi ha un modo di poetare assolutamente così singolare che non può essere accomunato a nessun altro linguaggio poetico italiano del secondo Novecento. Quella sua particolarissima lontananza nostalgica dall’Italia lo renderà estraneo alla cultura del post-ermetismo e del successivo sperimentalismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.