Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

America Latina. Democrazia, populismo e criminalità

sconto
5%
America Latina. Democrazia, populismo e criminalità
Titolo America Latina. Democrazia, populismo e criminalità
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Tempi moderni, 35
Editore Eurilink University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791280164780
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
L’America Latina si è presentata all’epoca moderna come la terra dei “Libertadores”. Le epiche gesta di Símon Bolívar, José de San Martín, Josè Artigas e José Martí hanno condotto alla nascita dei nuovi Stati della regione. Nel XX secolo è stata la volta dei grandi rivoluzionari, Pancho Villa, Emiliano Zapata, Cesar Sandino, Fidel Castro, CheGuevara, figure che hanno influenzato anche il pensiero politico occidentale. La regione ha espresso anche una straordinaria cultura che ha saputo valicare gli oceani. Perquasi tutto il secolo breve ha attraversato periodi travagliati, essendo stato, tra l’altro, uno dei teatri della guerra fredda. Con il tramonto delle ideologie si è ovunque diffuso,salvo poche eccezioni, un sistema democratico pluralista.Nell’attuale contesto mondiale il continente non è attenzionato come prima, viene visto a volte in negativo, come patria di populismi e di violenza. Fenomeni questi che non appartengono solo all’America Latina, dove indubbiamente se ne riscontrano le radici, ma anche nel nostro tortuoso presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.