L'opera presenta una ristampa della prima produzione artistica del "poeta della storia", Giosue Carducci. Raccolta di poesie giovanili, come indica il titolo che rievoca Ovidio ("Ad leve rursus opus iuvenilia carmina, veni"), esse sono state composte tra il 1850 e il 1860, alla vigilia dell'unità nazionale, e pubblicate per la prima volta nell'edizione delle Poesie del 1871, come volume singolo nel 1880 e in redazione definitiva nel 1891. Ripartite in sei libri, i componimenti oscillano tra le tematiche classiche e mitologia e quelle degli affetti familiari e dei motivi civili e patriottici, della vita votata all'azione e al coraggio. Sia da un punto di vista stilistico che squisitamente tematico l'opera si presenta dunque come una sorta di "apprendistato alla poesia", il periodo di giovinezza in cui l'artista si serve dell'imitazione dei modelli classici, dati da Dante, Alfieri, Foscolo, Petrarca e gli stilnovisti, tra gli altri, come strumento di studio, per poi trovare una propria forma di espressione. Fedeltà a un classicismo rigoroso e fiero che si contrapponga allo stile evanescente e sentimentale del Romanticismo, equilibrio formale e ideale e una necessità sempre più forte di realismo come strumento di narrazione, insieme al ritorno ai modelli classici miscelati con diretti riferimenti alla vita contemporanea, sono i capisaldi della poetica carducciana giovanile e della sua morale, volta alla liberazione intellettuale dell'individuo, al progresso dell'umanità.
- Home
- Italiana. Testi lett. origini al '900
- Juvenilia (1850-1860)
Juvenilia (1850-1860)
sconto
5%
| Titolo | Juvenilia (1850-1860) |
| Autore | Giosuè Carducci |
| Collana | Italiana. Testi lett. origini al '900, 2 |
| Editore | Cesati |
| Formato |
|
| Pagine | 237 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788876674570 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

