Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena

sconto
5%
La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena
Titolo La piccola isola del cavaliere. Agosto 1943: La prigionia di Mussolini a La Maddalena
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca di storia, 27
Editore La Bancarella (Piombino)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788866151845
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
La Maddalena come Sant'Elena. Il mare smeraldino dell'arcipelago non suscita l'angoscia del grigio oceano di laggiù. Il clima mediterraneo non è mefitico quanto quello subequatoriale. Soprattutto, la Maddalena non è così sperduta, irraggiungibile come Sant'Elena. L'unico comune denominatore che potrebbe ravvicinare le due isole è la serie di avvenimenti per le quali sono state raggiunte, in epoche diverse, dai due illustri reclusi. Nella mente del creatore del fascismo in arrivo a Padule risiede ferma la convinzione che, anche nel suo caso, sia stato un tradimento a consegnarlo ad una simile sorte. Mussolini riferisce dell'"attenzione accorata" con la quale, nella sala proiezioni di Villa Torlonia, aveva seguito poche settimane prima il film "Sant'Elena, piccola isola", testimonianza dell'estremo esilio napoleonico ben gestita dagli sceneggiatori e ben recitata sul grande schermo di quella prima parte del 1943. L'equazione si propone nei seguenti termini: il Cavalier Benito Mussolini, deposto capo del Fascismo, sta all'isola di La Maddalena come il generale Bonaparte, non più imperatore, sta a Sant'Elena.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.