Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani

Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani
Titolo Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Matematiche complementari, 11
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788825518184
 
16,00

 
Gli studenti di cultura pakistana sono ormai una presenza importante nelle scuole italiane, in particolare nelle città maggiori del centro e del nord. Eppure, in generale, gli insegnanti sanno pochissimo di loro, degli aspetti fondamentali della loro cultura e delle interessantissime istanze matematiche che la caratterizzano. Teatro di alcuni importanti sviluppi della storia del pensiero, la regione che oggi è in parte inclusa nel territorio del Pakistan è stata attraversata da un'ingente moltitudine di popolazioni. La matematica studiata oggi nelle scuole di tutto il mondo è debitrice di questa storia, in cui si ritrovano la nascita o rilevanti momenti di evoluzione di quasi tutti i concetti più importanti. Il volume delinea i tratti salienti di questo percorso umano e scientifico, pur non trattandosi di un manuale di storia, bensì di etnomatematica. Chiude l'opera un tentativo di dare la parola agli studenti pakistani e ad alcuni loro compagni che frequentavano un grande istituto tecnico e professionale di Bologna, con la testimonianza di tre conversazioni sulle loro aspettative, concezioni e aspirazioni sulla scuola, la matematica e i progetti di vita. Prefazione di Martha Isabel Fandiño Pinilla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.