Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le scienze sociali nel periodo dell'illuminismo

Le scienze sociali nel periodo dell'illuminismo
Titolo Le scienze sociali nel periodo dell'illuminismo
Autore
Collana Quad. di storia del pensiero sociologico, 2
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788879162340
 
29,50

 
Ordinabile
Il rinnovamento scientifico definito, nella prima metà del Settecento, dalla scienza newtoniana, dal razionalismo e dal giusnaturalismo, così come l'avvento del movimento costituzionale liberale inglese, si diffusero in Europa, in particolare in Francia, sia come moto d'innovazione culturale, sia come dottrina riformistica. Il movimento illuminista, infatti, proclama un nuovo tipo di conoscenza fondato sull'osservazione e l'esperimento e si propone di rendere comprensibile all'uomo lo svolgimento del proprio corso storico. Questo lavoro esamina i più importanti contributi del movimento illuminista all'analisi sociale, con particolare riferimento alla Francia, alla Scozia, ma anche al pensiero sociale illuminista italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.