Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lezione sul folklore. L'asino nel mondo colto e popolare

Lezione sul folklore. L'asino nel mondo colto e popolare
Titolo Lezione sul folklore. L'asino nel mondo colto e popolare
Autore
Collana Saggi
Editore Coessenza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788896741573
 
20,00

 
Gli studiosi hanno scritto saggi, racconti, poemi e poesie sull’asino perché, mostrandone pregi e difetti, l’uomo potesse apprendere il modo di vivere meglio; hanno detto tutto e il contrario di tutto sul somaro poiché i diversi giudizi, in realtà, riflettono quelli sugli uomini. Ciò che sembra unicamente umano si può trovare negli animali e ciò che è essenzialmente animale è parte degli uomini. Tuttavia, l’uomo non accetta la propria animalità, si è riservato un posto speciale nella natura e attribuisce i suoi vizi all’asino; cosciente di essere un animale rifugge dal proprio stato, ma non è mai abbastanza santo per non essere un somaro. Nato animale, l’uomo si redime mediante la cultura, ma questo processo non è definitivo: costruisce civiltà tutt’altro che solide e in ogni momento può tornare a un livello di bestialità superiore a quello di tutte le altre bestie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.