Chi è stato in vacanza in Croazia conosce sicuramente l'Istria, una penisola a forma di triangolo rovesciato alle cui estremità si trovano le storiche città di Trieste, Pola e Fiume. Pochi sanno invece che l'Istria è stata italiana da tempi immemorabili. Come è sparita la popolazione italiana dall'Istria? La storia dell'Italia ha trascurato questa sua provincia, per vari motivi politici e ideologici sorti durante e dopo la seconda guerra mondiale. Dopo 70 anni è un dovere storico e morale ricordare i fatti di un popolo gettato nell'oblio di una negazione storica, smarrendo la propria identità. Giuliano Boico ripercorre i suoi ricordi e quelli di suo padre, che fu uno dei pochissimi a non voler abbandonare la propria terra, decidendo di vivere in una Orsera vuota, e slava. Tra informazioni storiche, ricerche e pensieri personali, l'autore e alla continua ricerca di questa verità negata.
Eredità. La verità storica del popolo italiano dell'Istria e Le memorie di mio padre tra l'Impero, il Fascismo e il Comunismo
Titolo | Eredità. La verità storica del popolo italiano dell'Istria e Le memorie di mio padre tra l'Impero, il Fascismo e il Comunismo |
Autore | Giuliano Boico |
Collana | Fare Mondi |
Editore | Europa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788893841375 |