Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Augusto. Erede di Cesare, fondatore dell'impero: la vita e le imprese del princeps che cambiò la storia di Roma

Augusto. Erede di Cesare, fondatore dell'impero: la vita e le imprese del princeps che cambiò la storia di Roma
Titolo Augusto. Erede di Cesare, fondatore dell'impero: la vita e le imprese del princeps che cambiò la storia di Roma
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Grandi tascabili contemporanei, 174
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788854143364
 
9,90

Il regno di Augusto fu il più lungo della Roma imperiale, quarant'anni di storia che segnarono la svolta dalla repubblica al principato. Nel suo disegno politico, Augusto si ripromise di fondare il nuovo Stato imperiale recuperando i valori della Roma quiritaria. L'erede di Cesare, il princeps, uscito vincitore dal confronto con gli altri triumviri, Marco Aurelio e Lepido, diede avvio a una vera e propria rivoluzione politica. Le sue azioni militari furono di mero consolidamento territoriale; rinunciò a qualsiasi velleità espansionistica e inaugurò un lungo periodo di pace interna, dopo i decenni dominati da guerre civili e lotte intestine. Merito e abilità fondamentale di Ottaviano, subito dopo la proclamazione a imperatore, fu l'aver trovato il coraggio e la capacità di affrontare le diverse esigenze della società romana, rispettando le tradizioni repubblicane ma ridisegnando con ingegno e fermezza l'intero sistema amministrativo di un regno così esteso e ormai così poco coeso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.