Pubblicato per la prima volta nel 1967, in un clima che annunciava le agitazioni studentesche e sindacali degli anni seguenti, questo libro fu accolto con diffidenza e, in molti ambienti, con imbarazzato silenzio. I temi fondamentali sono quelli dei libri e degli articoli con cui Giuseppe Maranini denunciava i vizi della democrazia italiana: la "dittatura" del parlamento, la debolezza del governo, lo strapotere dei partiti, le carenze della costituzione repubblicana. L'autore ricostruisce con questo libro una storia politico-costituzionale dell'Italia unitaria dal 1848. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Corbaccio, 1995 (Collana Storica) ISBN 88-7972-155-0
Storia del potere in Italia (1848-1967)
Titolo | Storia del potere in Italia (1848-1967) |
Autore | Giuseppe Maranini |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | XX-560 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788848800532 |