Nel 1949, dalla cattedra di diritto costituzionale comparato della facoltà di scienze politiche "Cesare Alfieri" di Firenze, Giuseppe Maranini lancia il primo assalto di quella che sarà la sua lunga e tenace guerra contro la "partitocrazia", in nome di una democrazia fondata su un governo autorevole ed una efficace separazione tra i poteri. Nel corso universitario di quell'anno, qui riproposto, Maranini indica nell'ordinamento degli Stati Uniti il modello per eccellenza del regime costituzionale, descrivendone le caratteristiche attraverso la genesi storica e la profonda connessione con gli equilibri socio-politici di quel paese.
La costituzione degli Stati Uniti d'America
Titolo | La costituzione degli Stati Uniti d'America |
Autore | Giuseppe Maranini |
Curatore | E. Capozzi |
Collana | Fondazione Luigi Einaudi |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788849806434 |