Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«L'Operazione Valanga» settant'anni dopo

«L'Operazione Valanga» settant'anni dopo
Titolo «L'Operazione Valanga» settant'anni dopo
Autore
Collana Edificare universi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 124
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788868546656
 
15,90

 
"Ricostruire, dunque, l'attendibile concorso causale di taluni eventi, derivati e catalizzati pure dall'occupazione alleata, serve a spiegare perché in Italia le classi dirigenti, dall'Unità in poi, avrebbero continuato ad esprimere individui troppo sovente immeritevoli dei più alti onori e gradi sociali cui furono preposti. Lo Stato liberale non va confuso con lo Stato democratico. Nel primo, il principio d'uguaglianza è flatus vocis. Solo minoranze altolocate, infatti, si riconoscono nella sua attività istituzionale tesa a confondere il privilegio col diritto, tanto più se si tratta dei diritti fondamentali, perché limitato a coloro che hanno i mezzi per esercitarli. Il contesto istituzionale liberal massonico, incline all'autoritarismo, al trasformismo di convenienza e sostenuto dal doloso clientelismo d'una burocrazia farraginosa ed arrogante, ha così solo saputo legittimare una pletora crescente di provetti conformisti di stato, i 'servi regiminis', adusi ad ossequiare il forte ed a schiacciare il debole. La democrazia, invece, è fondata sul consenso, è pluralista e la divergenza nelle opinioni è tutelata ed apprezzata, tanto più se costruttiva (...)" (dalla Premessa dell'autore)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.