Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912

Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912
Titolo Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quaderni di storia
Editore Le Monnier
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 202
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788800750226
 
14,50

 
Libia 1911-1912. La «passeggiata militare» verso l’occupazione della Terra Promessa si tramuta in una tragedia tattica e umana. Attacchi notturni, condizioni climatiche estreme ed efferatezza del nemico contribuiscono alla diffusione della follia nelle fila dell’esercito italiano. I combattenti provano emozioni potenti e inedite, subiscono stimoli sensoriali eccezionali. Molti sono piegati dalla violenza della guerra, vittime di allucinazioni e deliri. Oltre settanta casi clinici di soldati ospedalizzati e rimpatriati per disturbi nervosi raccontano un sommerso di problematiche mentali che l’Italia è costretta ad affrontare per la prima volta. Attraverso lo studio della psichiatria militare, questo volume tratta un aspetto sostanzialmente dimenticato dalla storiografia sul conflitto coloniale, mettendone in risalto la centralità nella storia del lungo percorso pratico e teorico del trauma bellico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.