L'insegnamento della ragioneria nei percorsi di istruzione, soprattutto accademici, rappresenta una significativa sfida rivolta a ogni cultore della disciplina. La costante osmosi tra teoria e "pratica", tra aspetti concettuali apparentemente astratti e loro risvolti applicativi, tra dottrina e prassi, rendono particolarmente complessa la trasmissione del sapere e soprattutto la necessaria propagazione dell'affetto verso una disciplina che da sempre scinde una minoranza appassionata da una maggioranza quasi "ostile". Il volume concentra le linee caratterizzanti delle diverse scuole del pensiero contabile, richiama i principi tipici delle istituzioni di Economia aziendale e colloca gli strumenti computistici e tecnici quale necessaria conoscenza propedeutica alla rilevazione contabile. Tenta, cioè, un'audace ricomposizione delle diverse aree della materia, evitando di fornire una visione frammentaria. In queste pagine convivono quindi ampi riferimenti di dottrina ed esempi didascalici, anche dei più semplici strumenti computistici, fino alle più articolare modalità di rilevazione plurimonetarie, sempre innestate nell'ambito del più ampio fenomeno gestionale necessariamente da supportare con un efficace e moderno sistema informativo.
- Home
- Università-Economia
- La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi
La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi
Titolo | La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi |
Autore | Guido Migliaccio |
Collana | Università-Economia, 268 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 716 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788820462888 |
€32,00
Libri dello stesso autore
La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi
Guido Migliaccio
Franco Angeli
€42,00
Tecnica amministrativa e ragioneria. Strumenti per l'apprendimento
Giuseppe Napoli, Luigi Umberto Rossetti, Guido Migliaccio, Claudio Rispoli
Franco Angeli
€29,00
sconto
5%
Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d'azienda. Il contributo della dottrina italiana
Guido Migliaccio
Franco Angeli
€48,00
€45,60
Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali. Evoluzione, comparazioni e prospettive
Guido Migliaccio
Franco Angeli
€40,50
sconto
5%
Verso nuovi schemi di bilancio. Evoluzione e prospettive di forme e strutture del bilancio d'esercizio
Guido Migliaccio
Franco Angeli
€24,00
€22,80
sconto
5%
Profili gestionali e rivelazioni contabili delle imprese alberghiere
Paolo Ricci, ROBERTO JANNELLI, Guido Migliaccio
Franco Angeli
€25,00
€23,75
sconto
5%
Il «nuovo» bilancio nella riforma del diritto societario. Note di dottrina e prassi contabile
Guido Migliaccio
Giappichelli
€15,00
€14,25
L'attività sui mercati mobiliari: intermediazione e finanza derivata
Guido Migliaccio
Bancaria Editrice
€28,41
La dimensione quantitativa della gestione. Aspetti teorici e applicativi
Guido Migliaccio
Franco Angeli
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica