L’analisi di bilancio è una materia che trova una costante affermazione e una generale diffusione nella prassi professionale ed è oggetto di ampio e approfondito dibattito nell’ambito della dottrina economico-aziendale. Ne derivano una rilevante e pregevole produzione scientifica da parte di studiosi e un interessante sviluppo applicativo da parte di professionisti e società di consulenza italiane ed estere. Il presente lavoro, giunto alla quinta edizione, notevolmente innovato e ampliato in tutte le sue parti ed integrato con esemplificazioni pratiche, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall’analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l’ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo “stato di salute” dell’impresa, sul suo standing economico-patrimoniale-finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders. L’intento è quello di fornire, con rigore scientifico, basi teoriche e pratiche sull’analisi di bilancio condotta nell’ottica del professionista esterno e focalizzata sulla osservazione della tridimensionale realtà aziendale in termini di situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria. Particolare rilievo viene assegnato alla logica e agli scopi dei diversi strumenti di analisi e alla capacità segnaletica dei risultati che ne derivano. Il nostro contributo recepisce e analizza le innovazioni e modifiche normative degli ultimi anni. Ci soffermiamo anche sul D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, che ha introdotto nel nostro Ordinamento il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” e dedichiamo un nuovo capitolo al significato e agli aspetti tecnici dei c.d. “Indici di allerta”, che il CNDCEC, in ossequio al mandato ricevuto dal Legislatore, ha provveduto ad elaborare e che devono essere in grado di rilevare fondati indizi di crisi aziendale nei termini e nelle modalità previsti dal testo del nuovo suddetto Codice. Il lavoro, frutto di esperienze didattiche, accademiche e professionali, è rivolto, in particolare, agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell’ambito dell’analisi di bilancio e finanziaria, con l’auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.	 
			
    
    
    - Home
 - Economia - Strumenti
 - Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative
 
Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative
| Titolo | Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative | 
| Autore | Guido Paolucci | 
| Collana | Economia - Strumenti, 89 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato | 
		 | 
| Pubblicazione | 09/2021 | 
| Numero edizione | 5 | 
| ISBN | 9788835119166 | 
																																														€38,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Analisi di bilancio e finanziaria. Logica, finalità e modalità applicative
Guido Paolucci
Franco Angeli
												
																																														€46,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Analisi di bilancio. Logica, finalità e modalità applicative. Aggiornata con le novità bilancio 2016
Guido Paolucci
Franco Angeli
												
																																														€26,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Bilancio delle banche e principi IAS/IFRS. Riflessioni e prospettive
Guido Paolucci, Elisa Menicucci
Giappichelli
												
																																														€34,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Il collegio sindacale. Analisi e peculiarità del nuovo controllo legale dei conti nel contesto economico aziendale
Mauro Paoloni, Francesca M. Cesaroni, Guido Paolucci
CEDAM
												
																																														€14,46
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

