Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fede come opzione. Possibilità di futuro per il cristianesimo

sconto
5%
La fede come opzione. Possibilità di futuro per il cristianesimo
Titolo La fede come opzione. Possibilità di futuro per il cristianesimo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 366
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788839908667
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
La modernizzazione conduce necessariamente alla secolarizzazione? La secolarizzazione porta inevitabilmente alla decadenza morale? Anche se la situazione religiosa attuale è caratterizzata dalla contestazione di vecchie idee e da una crescita generale delle possibilità di scelta, parlare in modo sommario della modernità non aiuta a comprendere la fase storica che stiamo vivendo. In questo libro Hans Joas propone una visione alternativa della secolarizzazione e parla delle sfide sociali e intellettuali di fronte alle quali si trova oggi il cristianesimo. Per aprirsi al futuro, da un lato la fede deve poter essere sperimentata come un'articolazione convincente delle esperienze personali più intense e, dall'altro, le chiese istituzionali devono accettare il fatto che, a causa della diffusione della incredulità, la fede è ormai diventata un'opzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.