In un'epoca di trasformazioni profonde e irreversibili della società, delle strutture affettive e dei paradigmi culturali di riferimento, il presente volume propone una rilettura sistematica del diritto delle persone e delle famiglie, secondo una prospettiva ordinamentale plurale e costituzionalmente orientata. Ignazio Tardia conduce il lettore lungo un percorso analitico e ricostruttivo che attraversa le principali tappe della legislazione familiare, le più significative aperture giurisprudenziali e le suggestioni della dottrina più attenta, in un dialogo costante con le trasformazioni culturali e sociali del nostro tempo. Ne scaturisce una visione del "diritto delle famiglie" come campo di tensione tra spinte tradizionaliste e istanze pluralistiche, in cui il giurista è chiamato a svolgere un ruolo attivo nella transizione dal "diritto dato" al "diritto non ancóra dato". Superando le rigidità dell'impianto codicistico del 1942 e gli equivoci semantici dell'espressione "diritto di famiglia" al singolare, l'autore si interroga criticamente sulla legittimità di un modello giuridico esclusivamente centrato sulla famiglia matrimoniale, proponendo una riformulazione delle categorie tradizionali alla luce del pluralismo culturale, delle fonti sovranazionali e della centralità della persona. Ne discende il passaggio dal "diritto di famiglia" al "diritto delle famiglie", al plurale, che diviene così la cifra di una nuova stagione dell'esperienza giuridica contemporanea, segnata dal progressivo riconoscimento di molteplici modelli affettivi e strutture relazionali nel presupposto del riconoscimento del "diritto alla famiglia" quale principio generale ordinante e rifondativo. Il volume si configura come una proposta di ricodificazione concettuale e normativa, in cui l'affermazione del pluralismo familiare - fondato sulla Costituzione, sulle fonti sovranazionali e sul valore primario della persona - diventa la chiave interpretativa per un sistema giuridico realmente inclusivo, egualitario e democratico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il diritto delle famiglie nel pluralismo delle formazioni familiari e delle relazioni affettive
Il diritto delle famiglie nel pluralismo delle formazioni familiari e delle relazioni affettive
sconto
5%
| Titolo | Il diritto delle famiglie nel pluralismo delle formazioni familiari e delle relazioni affettive |
| Autore | Ignazio Tardia |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Quaderni di «Diritto delle successioni», 69 |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 448 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788849559231 |
Libri dello stesso autore
€46,00
€43,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
€24,00
€22,80
GDPR. La privacy nella pratica quotidiana. Tutte le domande a cui un DPO deve sapere rispondere
Giancarlo Butti, Maria Roberta Perugini
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

