Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sul diritto di resistenza. Il Novecento tra totalitarismi e difficile costruzione della democrazia

Sul diritto di resistenza. Il Novecento tra totalitarismi e difficile costruzione della democrazia
Titolo Sul diritto di resistenza. Il Novecento tra totalitarismi e difficile costruzione della democrazia
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Percorsi di etica. Saggi, 9
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788854853034
 
16,00

 
Il XX secolo ha mostrato la fragilità della democrazia, sempre esposta a crisi di legittimità, ma allo stesso tempo l'ha riconosciuta come unica forma attraverso cui si può progettare una cittadinanza inclusiva. L'autrice mette a fuoco il mutare del concetto di "diritto di resistenza" nell'opposizione ai totalitarismi europei e nella costruzione delle democrazie del secondo dopoguerra, in particolare il caso italiano. Attraverso un'analisi della trasformazione di questo concetto nella filosofia politica e l'analisi di quattro figure (S. Weil, D. Bonhoeffer, I. Mancini, M. Foucault) l'autrice indica alcune prospettive per il dovere/diritto di resistenza per le democrazie contemporanee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.