Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fondazione della metafisica dei costumi

Fondazione della metafisica dei costumi
Titolo Fondazione della metafisica dei costumi
Autore
Traduttore
Collana TEA classici
Editore TEA
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 86
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788878197718
 
7,75

Apparsa a Riga nel 1785, "La fondazione della Metafisica dei costumi" è intimamente legata, nei temi e nella genesi stessa dell'opera, alla "Critica della Ragion pura". Diviso in tre parti, lo studio kantiano analizza il rapporto tra "libertà" ed etica. Muovendo dal principio secondo il quale l'uomo, per compiere il bene, deve ubbidire rigidamente alle leggi della ragione e negando alla volontà ogni facoltà di scegliere tra bene e male, Kant affronta poi il problema della connessione tra libertà e morale. Ma al termine dell'opera il filosofo deve arrendersi ammettendo l'impossibilità di spiegare in che modo sia possibile la "libertà" in una scelta morale e riconoscendo in questo "il limite estremo di ogni filosofia pratica".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.