Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I cicli affrescati del XIV secolo di Padova

sconto
5%
I cicli affrescati del XIV secolo di Padova
Titolo I cicli affrescati del XIV secolo di Padova
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791255901259
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
Il sito seriale è composto da otto complessi monumentali religiosi e secolari, all’interno delle mura della città di Padova, ospitanti cicli affrescati dipinti tra il 1302 e il 1397 da diversi artisti, per committenti differenti. Nonostante questo, gli affreschi mantengono unità di stile e di contenuto. Ecco i luoghi: la Cappella degli Scrovegni e la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e l’Oratorio di San Michele. Nel complesso del sito Patrimonio Mondiale il ciclo della Cappella degli Scrovegni di Giotto è considerato come principio dello sviluppo rivoluzionario nella storia della pittura murale che ispirò la realizzazione di altri cicli affrescati da diversi artisti, come Guariento di Arpo, Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio, Jacopo Avanzi e Jacopo da Verona. Nel loro insieme questi cicli illustrano come, nello spazio di un secolo, l’arte dell’affresco si sia sviluppata di pari passo con un nuovo impeto creativo e una nuova comprensione della rappresentazione spaziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.