Jaunie fa il lavoro che ha sempre sognato: il giornalista. Ha la vita ideale: tutte le sere nel cuore della movida di Barcellona. E ha la passione dei viaggi: è proprio una vacanza a portarlo in India. Ma quella che doveva essere una pausa rilassante diventa una discesa all'inferno. A ogni angolo di strada, il giovane giornalista scopre le quotidiane tragedie di una delle società più povere al mondo: neonati affittati dai mendicanti come strumento di lavoro, ragazzini cui vengono amputate le gambe perché guadagnino di più chiedendo la carità, baby-prostitute gettate in pasto agli sfruttatori. Ma nel bel mezzo dell'orrore trova anche una bellezza mai conosciuta: i sorrisi indomabili dei bambini di un orfanotrofio minacciato dagli speculatori alla periferia nord di Bombay. È l'incontro destinato a cambiare la sua vita - e molte altre. Dimenticata la promettente carriera e le luci di Barcellona, il giovane decide di dedicare la sua esistenza agli ultimi della terra, e fonda l'Ong Sorrisi di Bombay. Aiutare gli orfani delle periferie, dare loro un'istruzione, garantire ai malati di lebbra emarginati un'assistenza sanitaria diventa la sua unica occupazione. Ma dovrà fare i conti con chi si arricchisce sulla pelle dei più deboli. "I sorrisi di Bombay" è il racconto di una vita privilegiata gettata in un mondo contraddittorio e sconvolgente.
I sorrisi di Bombay. La mia vita arricchita dai più poveri del mondo
Titolo | I sorrisi di Bombay. La mia vita arricchita dai più poveri del mondo |
Autore | Jaume Sanllorente |
Traduttore | D. I. Rindone |
Collana | Saggi stranieri |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788817037396 |