Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza

I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza
Titolo I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Economia e management Economia
Collana Collezione di testi e di studi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 484
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788815099303
 
32,00

Questo studio ricostruisce le origini storiche della rivoluzione, tecnologica e scientifica, che nel corso degli ultimi due secoli ha rappresentato il maggior fattore di crescita economica e sociale e che ha prodotto quella che si definisce "economia della conoscenza". Il progresso, nelle condizioni materiali della vita, registrato in questo arco di tempo si è realizzato grazie a un aumento di conoscenza "utile", non semplicemente grazie a nuove idee tecnologiche, ma a un complesso di fattori culturali, sociali e istituzionali che hanno consentito a quelle idee di diffondersi. Spaziando dalla Rivoluzione industriale a Internet, Mokyr mette in luce quel rapporto tra conoscenza teorica, tecnologia e società che genera la crescita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.