"Riders to the Sea", di J.M. Synge, è un breve capolavoro che si inserisce nel revival teatrale irlandese, e la cui scrittura ha per nume tutelare W.B. Yeats. Ambientato nelle isole Aran, a ovest dell'Irlanda, svela la realtà crudele di quei luoghi e di quella vita. Un dramma in cui realismo d'ambiente e di carattere si mescolano al soprannaturale della cultura e delle credenze locali e che, malgrado il suo colore locale, rivela un moderno sentimento pre-beckettiano di inutilità e insignificanza dell'esistenza. Nel 1908 James Joyce, che abita a Trieste, evidentemente colpito dalla sapiente miscela di realismo e simbolismo del testo, lo traduce in italiano assieme all'amico Vidacovich.
Riders to the sea-La cavalcata al mare
Titolo | Riders to the sea-La cavalcata al mare |
Autore | John M. Synge |
Curatore | D. Calimani |
Traduttore | J. Joyce |
Editore | Compiano |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788896392140 |