Negli ultimi anni gli appelli per un “nuovo umanesimo” si sono moltiplicati. Il mondo politico ha fatto ricorso a questa formula di riscatto, utilizzandola tuttavia spesso come un mero slogan, dai contenuti sfuggenti e dalla scarsa forza persuasiva. Questo nuovo saggio di Nida-Rümelin aspira a catturare l’attenzione di coloro ai quali non siano sfuggiti tali appelli, individuando gli elementi basilari di un’articolata proposta teorica, filosofica e politica che si pone l’ambizioso obiettivo di sviluppare una migliore comprensione dell’essere umano e di procedere nella definizione e nella realizzazione di una forma di vita e di una società coerenti con esso. Esistono varie forme di umanesimo, che prevedono diversi modi di pensare e di agire: varianti religiose e antireligiose, orientate alla scienza o critiche nei suoi confronti, inclini o avverse alla tecnica, ottimistiche o pessimistiche. Esse hanno tuttavia un nucleo in comune: per gli umanisti l’essere umano non si risolve nella biologia, ma ha una marcata connotazione etica, è quindi un essere normativo. Inoltre, gli umanisti di ogni specie confidano nella forza delle buone ragioni, presupposto comune di ogni pensiero e di ogni prassi che possano essere definiti umanistici. Appartiene infine al nucleo irrinunciabile dell’umanesimo la convinzione che a ogni individuo, in quanto essere umano, spetti una sua dignità, a prescindere dal modo in cui tale convinzione viene filosoficamente fondata. A partire da questi elementi basilari Nida-Rümelin conduce il lettore lungo un affascinante percorso di esplorazione delle possibili risposte che l’umanesimo è in grado di fornire a una serie di questioni teoriche, etiche e politiche, alcune da sempre presenti nel dibattito filosofico occidentale, altre determinatesi a seguito delle mutate condizioni economiche e sociali degli ultimi decenni. Il confronto serrato con altre posizioni teoriche aiuterà a definire in modo più netto e preciso i contorni di questa nuova forma di umanesimo.
Nuovo umanesimo. Compendio filosofico-politico
sconto
5%
Titolo | Nuovo umanesimo. Compendio filosofico-politico |
Autore | Julian Nida-Rümelin |
Collana | Filosofia, 106 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788835117131 |
Libri dello stesso autore
Umanesimo digitale. Un'etica per l'epoca dell'intelligenza artificiale
Julian Nida-Rümelin, Nathalie Weidenfeld
Franco Angeli
€22,00
€17,00
€16,15
sconto
5%
Umanesimo erotico. Per una filosofia delle relazioni di genere
Julian Nida-Rümelin, Nathalie Weidenfeld
Franco Angeli
€18,00
€17,10
€30,00
€28,50
€15,00
€14,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica