Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le sante sociali. S. Caterina da Siena, s. Lucia Filippini, s. Virginia Centurione Bracelli

sconto
5%
Le sante sociali. S. Caterina da Siena, s. Lucia Filippini, s. Virginia Centurione Bracelli
Titolo Le sante sociali. S. Caterina da Siena, s. Lucia Filippini, s. Virginia Centurione Bracelli
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Saggi, 57
Editore Nemapress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788876292880
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Questo libro racconta la storia di tre donne straordinarie, Caterina da Siena, Lucia Filippini, e Virginia Centurione Bracelli che con i piedi ben piantati in terra ma radicate nella fede hanno evangelizzato con la vita in una simbiosi perfetta per un apostolato sociale vivo e fruttuoso e che ha lasciato scie nei secoli. La scrittrice Laura Benedetti Esposito, studiosa di sociologia, ha frequentato temi spirituali e religiosi con articoli per periodici come Cronache e opinioni del Centro Italiano Femminile e quotidiani come l’Osservatore Romano. Una sua poesia dedicata a Madre Teresa di Calcutta descrive l’indimenticabile suo incontro del 1980 con la santa dei poveri. Le sante sociali del libro spaziano da Siena (Santa Caterina), Montefiascone (Santa Lucia Filippini) e Genova (Santa Virginia Centurione Bracelli). Il libro si apre con una presentazione di Renata Natili Micheli presidente nazionale del CIF e chiude con le riflessioni di padre Alfredo Scarciglia, di suor Maria Emanuela Vanich e di padre Franco Stano. Prefazione di Fabio Fabene, arcivescovo titolare di Montefiascone, segretario della congregazione delle cause dei santi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.